Nel suo primo discorso ufficiale come presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump ha toccato vari temi, tra cui l'economia, la giustizia e la politica estera. Sui temi economici, Trump ha sottolineato: "L'inflazione è a livelli mai visti prima. Nei prossimi quattro anni, gli Stati Uniti decolleranno come una navetta spaziale". Un cambiamento radicale rispetto alla presidenza di Joe Biden, soprattutto in termini di politica internazionale.
Trump ha dichiarato: “I leader stranieri hanno mostrato un grande rispetto per il nostro Paese: la premier italiana Meloni è venuta appositamente per incontrarmi, volando qui per poche ore. Abbiamo sconfitto l'Isis e non abbiamo avuto guerre. Ora, però, mi ritrovo a dover affrontare un mondo in fiamme". Il tycoon ha poi collegato la gestione del ritiro dall'Afghanistan all'invasione russa in Ucraina, affermando che "la gestione disastrosa del ritiro dall'Afghanistan ha ispirato la Russia a invadere l’Ucraina". Trump ha predetto che il conflitto "si intensificherà ulteriormente".
Un altro cambiamento significativo riguarderà la politica energetica. Trump ha promesso di annullare subito la decisione di Biden di vietare le trivellazioni offshore, dichiarando: "Noi trivelleremo in molti luoghi e i prezzi dell'energia scenderanno drasticamente".
Gli investimenti e l'intelligenza artificiale
Trump ha poi parlato degli investimenti, raccontando di essere stato vittima di truffe negli Stati Uniti e di conoscere bene "i trucchi usati contro chi vuole investire". Ha annunciato un significativo investimento da parte degli Emirati Arabi Uniti, pari a 20 miliardi di dollari, destinato alla creazione di centri dati in tutto il Paese. Questo investimento mira a potenziare le capacità di intelligenza artificiale, un settore che richiede enormi risorse computazionali.
Inoltre, Trump ha confermato che la sua amministrazione semplificherà i permessi ambientali per le aziende che investiranno negli Stati Uniti con progetti superiori al miliardo di dollari. Ha anche lodato Meta per la riduzione delle sue politiche di fact-checking, affermando: "Penso che Meta abbia fatto molta strada, Mark Zuckerberg è impressionante".